50° Anniversario della Gaudium et Spes (Roma, 5-6 novembre 2015)

Print Mail Pdf

Disegno del logo ad opera del maestro Teodosio Campanelli

L’anno 2015 segna il 50o  Anniversario dell’adozione della Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, Gaudium et Spes (7 dicembre 1965). Pertanto, il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace ha celebrato il contributo dato dal documento alla vita della Chiesa, in generale, ed in particolare, l’impulso dato al suo impegno nella società e nell’ordine sociale, organizzando due giornate celebrative , il 5 e il 6 novembre 2015, sul tema "Le giovani generazioni al servizio dell'umanità".  

La sessione inaugurale – la Celebrazione Solenne del 50° Anniversario della Gaudium et Spes – ha avuto luogo, la mattina del 5 novembre, nell’Aula Nuova del Sinodo in Vaticano. Tale sessione aperta da un insight storico sull'epoca del Concilio e sulla situazione in cui è maturata la Gaudium et Spes, è stata seguita da alcuni interventi di Testimoni del Concilio Vaticano II. Questo evento celebrativo si è concluso con un gesto simbolico di passaggio dell’eredità della Costituzione Pastorale Gaudium et Spes ad una rappresentanza di giovani provenienti dai diversi continenti.

Le sessioni di lavoro sono poi proseguite, nel pomeriggio del 5 novembre con relazioni che miravano a riflettere sull’attualità dei contenuti della Gaudium et Spes.

Quattro esperti hanno presentato  altrettanti interventi tematici cui sono seguiti i commenti dei Centri di Studio della Dottrina Sociale della Chiesa nel mondo. In questo modo, il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace ha inteso promuovere la conoscenza di tali Centri e dell’applicazione della Dottrina Sociale della Chiesa nei diversi continenti.

Il 6 novembre alcuni giovani dottorandi hanno presentato il loro lavoro su alcune questioni di importanza cruciale. Questi giovani ricercatori si sono rrapportati, poi, con un professore, stabilendo una sorta di dialogo tra le generazioni su questioni sollevate dalla  Gaudium et Spes che sono ancora di grande urgenza o che hanno assunto nuovi connotati ai nostri giorni.

Le due giornate di celebrazione si sono, infine, concluse con due workshop paralleli: uno dedicato ai Centri di Studio della Dottrina Sociale della Chiesa ed un altro invece dedicato ai giovani.

 

I DOCUMENTI DISPONIBILI:

COMUNICATO STAMPA  [ITA]

PROGRAMMA

GALLERIA FOTOGRAFICA  

TESTI ed INTERVENTI

 

________________________________________________________

Il disegno originale del logo del 50° Anniversario della Gaudium et Spes è opera dell'artista italiano Teodosio Campanelli.